
Cheesecake fredda con yogurt al limone
Benvenute a casa mia!!
Oggi voglio proporvi la ricetta di una cheesecake fredda con yogurt al gusto limone.
Di solito non amo tanto le cheesecake fredde perché: primo, non mi piace il gusto della base fatta con biscotti e burro perché, spesso, sa troppo di burro; secondo, non amo le cheesecake che prevedono come ingrediente principale il formaggio tipo philadelphia.
Questa ricetta prevede poco burro per la base biscotto e come ingrediente principale della crema, al posto del formaggio tipo philadelphia, c’è lo yogurt.
Il risultato è una cheesecake più leggera e anche fresca , grazie al gusto del limone.

INGREDIENTI CHEESECAKE FREDDA CON YOGURT AL LIMONE
Per la base (tortiera 26 cm.):
- 300g biscotti tipo digestive (ottimi quelli dell’Eurospin);
- 125g di burro;
Per la crema:
- 4 vasetti oppure 500g di yogurt al limone;
- 300g di formaggio tipo philadelphia;
- 200g di panna fresca;
- 150g di zucchero a velo;
- 10gr di gelatina in fogli:
- succo di un limone
Per il topping al limone:
- 100ml succo di limone;
- il succo di una grossa arancia( preferibilmente bionda, io ho usato arancia rossa e la gelatina è venuta rosso fragola);
- 50ml di acqua;
- due cucchiai di amido di mais;
- 80gr di zucchero a velo
Per decorare:
- fettine di limone
- fragole (a piacere)
- foglie di menta
PROCEDIMENTO RICETTA CHEESECAKE CON YOGURT AL LIMONE
1)Frulliamo nel Bimby o nel mixer i biscotti, li mescoliamo in un contenitore insieme al burro fuso ( a bagnomaria) e versiamo il tutto in una tortiera a cerniera da 26cm di diametro, già rivestita da carta forno( qui il tutorial). Compattiamo e livelliamo bene il tutto con il dorso di un cucchiaio e riponiamo in frigo per circa 30 minuti.
2)Nel frattempo che la base riposa in frigo, prepariamo la crema.
Per prima cosa montiamo la panna e la mettiamo in frigo.
In una tazza da latte mettiamo circa mezzo bicchiere di acqua freddissima e mettiamo a mollo i fogli di gelatina finché non si ammorbidiscono e diventano gelatinosi.
durante questo tempo versiamo lo yogurt al limone in una grande ciotola, aggiungiamo il formaggio tipo philadelphia, lo zucchero a velo e, con uno sbattitore a velocità medio-bassa, mescoliamo il tutto. Quindi incorporiamo delicatamente, con una spatola dal basso verso l’alto, la panna montata.
Strizziamo bene la gelatina e la versiamo in un pentolino con il succo di limone già filtrato, la mettiamo sul fuoco a fiamma bassissima per circa un minuto, mescolando finché si scioglie.
Aggiungiamo il succo di limone con la gelatina, già intiepidito, alla crema e mescoliamo bene il tutto.
3)Versiamo la nostra crema sulla tortiera rivestita da carta forno e con la base biscotto già ben compattata, livelliamo bene e riponiamo in frigo per almeno 3-4 ore.
4) Trascorso questo tempo, prepariamo il topping al limone.
Filtriamo il succo di limone e di arancia, versiamoli in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero a velo, l’amido di mais e mescoliamo con una frusta, mettiamo il tutto sul fuoco a fiamma bassa e continuiamo a mescolare con la frusta per qualche minuto fino a quando non inizia ad addensarsi. Lasciamo intiepidire.
5) Versiamo sulla cheesecake fredda il topping al limone, per poterlo distribuire in modo uniforme usiamo un cucchiaio, lo giriamo e sul rovescio versiamo lentamente il topping facendolo scivolare sulla torta.
Rimettiamo la cheesecake allo yogurt al limone in frigo e facciamo riposare 30 minuti.
6) Trascorso questo tempo prendiamo la torta dal frigo e la estraiamo dalla stampo a cerniera. Delicatamente togliamo il foglio di carta forno attorno alla cheesecake e la trasferiamo su un piatto da torta.
Prendiamo un bel limone, lo tagliamo a fettine sottili e ogni fettina ottenuta a metà, disponiamo ogni mezza fettina intorno alla torta e al centro ne mettiamo una fettina intera tagliata da un lato e girata a esse.
Se piace possiamo continuare a decorare con delle fragole, proprio come ho fatto io.
La nostra cheesecake allo yogurt al limone è pronta per essere servita e gustata!
cheesecake con yogurt al limone
